
NOTIZIE DALLE SEDI (412)
"La spesa che fa bene”: La Nostra Famiglia sul podio
"La spesa che fa bene”: La Nostra Famiglia sul podio
Premiata dai clienti, l’Associazione si piazza al terzo posto nella classifica Iperal per il Sociale 2023. Assegnati 6mila euro al Centro di Lecco. Leggi tutto
Cena di gala con Sgrilli e Penati
Grati al professor Nereo Bresolin
Adunata solidale degli Alpini
I ragazzi di Bosisio allo stadio con il Calcio Lecco
Giornata autismo, news dai Centri per il 2 aprile
Camminata dell'Amicizia: il fiume della solidarietà
Marcia di Primavera di Conegliano - 1° Maggio 2023
Iperal - La Spesa che fa bene
1 maggio 2023: Marcia di Primavera a Conegliano
Castiglione, a breve l'apertura del cantiere in palestra per il Progetto SPORT ANCH'IO
A Pasian in visita il Presidente del Consiglio regionale
48° Camminata dell'Amicizia: appuntamento il 26 marzo a Bosisio Parini
Correre il rischio di affidare la propria libertà all’altro: un’esperienza che potrebbe sorprendere.
Grazie!
48° Camminata dell'Amicizia: appuntamento il 26 marzo a Bosisio Parini
Calendario 2023: la bellezza salverà il mondo
La solidarietà va a canestro con l’Happy Casa Brindisi
Udinese per la vita ancora in campo per La Nostra Famiglia
Toys for Tots: a Conegliano 2000 Babbi Natale in motocicletta
Natale è casa, Natale è anche gioia.
Bosisio Parini: Unicredit finanzia il Progetto "Prendersi cura di chi si cura"
San Vito: Granfiume rende il Natale più magico per i nostri ragazzi
Brindisi, il prelievo con il sorriso
Conegliano, proclamati ventitrè nuovi laureati in Terapia Occupazionale.
Arredo urbano e integrazione sociale: il 3 dicembre si apre la mostra “Arrediamo Castiglione”
A Bosisio è tornata la cena di gala
Percorsi di inclusione: la risposta di Mareno
Il 27 ottobre a San Vito al Tagliamento presentazione del Bilancio di Missione
Cava de’ Tirreni: una grande rete, dalla parte dei bambini
Bosisio Parini: il cortometraggio ANIME D'INCHIOSTRO riceve il premio FLAMINIO FILM FESTIVAL
I 40 anni di Mareno: così si formano i giovani al lavoro
Il 9 ottobre Raduno d'auto e moto d'epoca tra Como e Bosisio
Bosisio: in migliaia alla Camminata dell'Amicizia
Il cortometraggio dei ragazzi di Como finalista al Festival del Cinema Nuovo
A Sesto San Giovanni parte il progetto Spazio Siblings
A Cava inaugurazione del Centro ampliato
Nuovo marchio per l’Associazione
In volo con i bambini de La Nostra Famiglia
Il Moto Club Gaiarine anche quest’anno a La Nostra Famiglia
A Conegliano un nido per parlare di arte e di pace
Pasian di Prato: concluso il RE-Fun Camp
Conegliano: Ciclismo inclusivo al Meeting Nazionale Giovanissimi
Gli Alpini donano il ricavato della Marcia di Primavera al centro di Conegliano
Ciclismo inclusivo al Meeting Nazionale Giovanissimi
NOAH è come un’arca, dove tutte le differenze possono essere accolte
Visita del Presidente di Fondazione Cariplo al Polo di Bosisio Parini
24.706 volte grazie a Bennet e ai suoi clienti
Mandello: anche quest'anno un grande grazie ai clienti Iperal
Letizia Moratti in visita a Bosisio Parini
Vediamoci per bene
Conegliano: Con Bettella, Toffanin e Pantaleo una lezione di sport e inclusione
Da Iperal un aiuto alle associazioni del territorio lecchese
Nuove attrezzature comunicative: il Lions di Oderzo in aiuto a La Nostra Famiglia
A Mareno di Piave un nuovo pulmino attrezzato
150 di questi Numeri!
Una nuova apparecchiatura per l'Oftalmologia pediatrica di Bosisio
Iperal e i suoi clienti per La Nostra Famiglia
Due giocatori della Cavese Calcio in visita a Cava
Nuova attrezzatura riabilitativa per la sede di Pasian di Prato
"Mi piace l’idea di fare cose che non fanno tutti ma sono per tutti"
Il territorio coneglianese vicino alle attività del Centro
A Conegliano il trasporto è garantito grazie all’8x1000
IRCCS Medea di Brindisi: 18 anni di attività clinica e di ricerca per i bambini
Addio a Gabriella Zanella, storica direttrice della Nostra Famiglia
A San Vito i militari di Aviano
Conegliano: ai Supermercati Ali vota La Nostra Famiglia!
Il pilota Neuville sostiene il Centro di Bosisio
Udinese per la Vita ancora in campo per La Nostra Famiglia
Assessore Regionale Rosolen: “a San Vito percorso esemplare di inclusione”
Calendario 2022: a Como si cambia la musica
Proseguono gli incontri per genitori del ciclo "Siamo con noi", organizzato dal Centro di Conegliano
Si avvia a conclusione la serie di incontri formativi online "Conoscere per gestire"
Il pilota Thierry Neuville sosterrà la Nostra Famiglia
A Pasian di Prato la rassegna cinematografica “Effetti speciali”
Presto a Bosisio un nuovo EEG grazie all’Associazione Eva Maria
A S. Vito al Tagliamento un evento per i 40 anni del Centro di Formazione Professionale don Luigi Monza
Grande successo per il raduno d'auto e moto d'epoca del 17 ottobre
A Mareno sport e inclusione grazie alle bocce
Il nuovo Direttore dell’Ats Brianza alla Nostra Famiglia: progetti innovativi e lavoro di rete
Veneto: apre lo sportello Atassia
Il 17 ottobre torna a Como il Raduno di Auto e Moto d'epoca
A Pasian di Prato la 6° rassegna cinematografica “Effetti speciali”
A San Vito nuove attrezzature grazie all’Associazione Sindrome Kabuki
I ragazzi della Nostra Famiglia a lezione di educazione stradale
Quanta strada grazie ai kilometri di solidarietà
Il Prefetto di Lecco in visita a Bosisio Parini
La sede di Oderzo festeggia 30 anni
A Conegliano un nuovo ambulatorio oculistico pediatrico
In meta con Noah: raccolti più di 8.000 euro
Autismo: come aiutare i genitori a valorizzare le abilità dei propri figli
Il Centro di Mandello ringrazia i clienti Iperal
Friuli Venezia Giulia: dalla committenza alla collaborazione attiva
Bennet e Nostra Famiglia: un’amicizia che continua
I Lions sostengono il Centro di Castiglione Olona
A Ponte Lambro un webinar su inclusione e percorsi di cura per gli studenti con e senza disabilità
IPERAL e i suoi clienti di nuovo a fianco del Centro di Mandello del Lario
A Bosisio Parini donata una macchina della tosse
A Conegliano il trasporto è garantito.
Il Ministro Stefani in visita a La Nostra Famiglia
IPERAL e i suoi clienti a fianco del Centro di Mandello del Lario
Dalla Croce Rossa un sorriso per i bambini di Ponte Lambro
A Conegliano la generosità degli Alpini
Con 534 vaccini avviata la campagna anti Covid presso il Polo di Bosisio Parini
Aiutaci ad arredare il Nuovo Centro di Riabilitazione di Como
Gli Alpini festeggiano con il Centro di Lavoro Guidato di Mareno
Udinese per la vita: i bianconeri in campo per il Centro di Pasian di Prato
In dirittura di arrivo la nuova sede di Como
Quest’anno gli Amici di Lecco non accendono la città ma il sorriso dei bambini
Lagalene sostiene La Nostra Famiglia
Gruppo Amici LNF: una pubblicazione racconta 60 anni di amicizia
A Mareno di Piave un aiuto da Regione Veneto e UE
Aiutaci ad arredare il Nuovo Centro di Riabilitazione di Como
La Nostra Famiglia di San Vito al Tagliamento compie 60 anni
Camminata Virtuale 2020... Un Grazie Reale!
Torna all'Iperal "La Spesa che fa Bene" alla Nostra Famiglia
Continua a sostenerci con il tuo 5x1000
Una nuova tappa dell’amicizia con Edi Orioli
Covid-19: abbiamo ancora bisogno di te
Prosegue la collaborazione con Bennet per il nuovo Centro di Como
Il Rotary Club dona un termoscanner alla sede di Conegliano
Sostieni La Nostra Famiglia con il 5x1000
Riabilitazione post Covid a domicilio: in Veneto un progetto sperimentale
Lombardia: bilancio di quasi due mesi di riabilitazione a distanza
Coronavirus: aiutaci a proteggere i piccoli
Autismo ai tempi del coronavirus: vicino ai bambini da remoto
Freestyle a La Nostra Famiglia di Conegliano
Progetto bilinguismo grazie a Fondazione FM
Un video racconta il progetto “Manine pulite”, vincitore del Premio SHAM 2019
Addio a Gabriella Borri, donna di spicco della riabilitazione in Italia
Il 29 marzo a Bosisio la Camminata dell’Amicizia
Monsignor Delpini: voi bambini siete benedizione per chi incontrate
Toys for Tots: un sorriso per i bambini di Conegliano
L'Istituto Scientifico Medea vince il Premio Sham 2019
Gigliola Casati tra i vincitori del Premio Civilitas-Civiltà
Mostra mercato artigianale degli allievi del Centro di Castiglione
Briantea84 e La Nostra Famiglia avviano le “accademie” dello sport
Udinese per la vita di nuovo in campo con La Nostra Famiglia
A Como Charity Dinner sul battello Manzoni
La Nostra Famiglia piange la scomparsa di Felicino Redaelli, anima e cuore della Camminata dell’Amicizia
Inaugurazione Astrolab: il Medea su Sky tg24
L’alpinista Confortola in visita a Bosisio
A Bosisio una lecture su linguaggi di programmazione e machine learning
Un’asta benefica a favore del Centro di Pasian di Prato
Il Rettore dell’Università Statale in visita a Bosisio
Lettura e gioco per i bambini con difficoltà visive e motorie
La tennista Flavia Pennetta festeggiata dai nostri ragazzi di Brindisi
Nelle sale il film girato al Medea di Bosisio
Il Direttore Sanitario dell’ASL visita il Medea di Brindisi
Il 9 novembre appuntamento a Bosisio con il Burraco
Il video degli ospiti di Mandello in finale al Premio Letterario Città di Como
A Bosisio parte il Progetto Multimedi@bilmente: nuove tecnologie per nuove abilità
A Cava de’ Tirreni una cena di solidarietà
Atassia al tappeto con i PanPers
A San Vito una serata di musica per un anno di attività
Marcia di Primavera e di solidarietà
Con la campagna Iperal raccolti 2000 euro per la sede di Mandello
Clown in corsia con i Lions e il Dottor Sorriso
Sedeky, uomo di pace premiato dalla CISL
Il 23 luglio a Udine una serata di festa per un anno di attività
Alternanza scuola lavoro: la collaborazione Greppi-Medea continua con progetti di Virtual Reality
“Salta le barriere” con i bambini della Nostra Famiglia
Il Gigante sostiene l’innovazione che cura
I dj di Radio Dynamo tra i piccoli pazienti del Medea
Cambio al vertice di Cariplo: La Nostra Famiglia ringrazia il Presidente Guzzetti
Ecco i vincitori del concorso pittorico “Mettiamoci all’opera”
Cena solidale a Endine Gaiano
Torna il Burraco a Ponte Lambro
La Nostra Famiglia apre le porte ai colori
La Diocesi di Vittorio Veneto sostiene i bambini della Nostra Famiglia
Aiuta la Nostra Famiglia con la raccolta punti Bennet
Tutte le storie di una valigia: a Lecco tutti a teatro
A Mandello l’arte non ha barriere
L'autismo si affronta con l'aiuto dei genitori
A Bosisio giornata di sport e inclusione con le scuole del Lecchese
A Cava tutti a Teatro per sostenere il nuovo Centro
15 anni di attività del Medea in Puglia
Giornata Mondiale per l'Autismo: grande partecipazione per le iniziative del Medea
A Bosisio cena di gala da record
Abili bocce: a Mareno di Piave un progetto pilota per l’integrazione
Camminata dell’Amicizia, il fiume della solidarietà
Continua la raccolta punti Iperal a sostegno del sociale
Nuova terapia per Epilessia, Autismo e ADHD: vota il nostro progetto AVIVA
Mettiamoci all’opera!
Il 3 maggio a Ponte Lambro appuntamento con il Burraco
Il 1° Maggio Marcia di Primavera a Conegliano
Anche i ragazzi di Conegliano partecipano allo sciopero per il clima
Il nuovo direttore dei Servizi Socio Sanitari dell'Ulss 2 in visita a Conegliano
La spesa Iperal sostiene La Nostra Famiglia
Marcia di Primavera a Conegliano
“Bella zio”: a Bosisio Parini Andrea Vitali racconta Beppe Bergomi
6 marzo, Giornata Europea della Logopedia: festa e laboratori a Ostuni
Gli studenti di Ponte Lambro dal Presidente Mattarella
Cava de' Tirreni 22° Tombolata di Solidarietà
Il Direttore dell'Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute CEI in visita al Polo di Bosisio Parini
Quale umanità in un mondo in movimento? Incontro con padre Moschetti
Camminata dell'Amicizia: prosegue il conto alla rovescia
10 anni insieme Torna la cena di gala
Incontriamo e giochiamo con l'arte
Camminata dell'Amicizia: save the date!
La Rosa di Conegliano corre per i bambini de La Nostra Famiglia
A Conegliano il teatro è di casa
Babbo Natale arriva in moto oppure dall'alto
Udinese per la Vita sostiene La Nostra Famiglia
Cava de' Tirreni La Nostra Famiglia presenta il bilancio di missione
Disturbi specifici di apprendimento. Incontro a Padova
La scuola, opportunità per tutti
Burraco d'autunno
10° Raduno di auto e moto d'epoca a La Nostra Famiglia
Incontri presso La Nostra Famiglia di Padova
Nuova edizione di Effetti Speciali
La Nostra Famiglia partecipa ad Accolti.it
Paolo VI ai bambini della Nostra Famiglia: il Papa vi ama e vi vorrebbe abbracciare uno ad uno
Lombardia: i consiglieri del territorio alla Nostra Famiglia
50 anni di presenza a Conegliano
I cantori di Posillipo in concerto a Cava de' Tirreni
Presto a Cava de' Tirreni un nuovo centro di riabilitazione
Teodoro e la mongolfiera giramondo
"Io Centro con questa storia"
Cena solidale ad Endine
Genitori e operatori in festa a Vicenza
Grande festa a Sesto S. Giovanni
La spada nella roccia a Castiglione
Brindisi chiude l'anno con la musica
Festa di inizio estate a Mandello
Una scuola vincente!
Selfie con noi?
Ottimo finale di stagione per gli atleti della Viribus Unitis
Quando i ragazzi diventano artisti
Tutti a bordo
Un nuovo giardino accessibile a Pieve di Soligo
La prima pietra di un nuovo centro a Como
L'innovazione che cura
Pompieri per un giorno
Oscar De Pellegrin in visita alla scuola ospedaliera
Lo sport a colori
La Segretaria Nazionale della CISL a Bosisio Parini
Mareno di Piave Festa d'estate
Flower power party
Vieni a giocare a burraco a La Nostra Famiglia
Il progetto Aut Aut fra i finalisti del Bando Aviva
Camminata dell'Amicizia: la vittoria della solidarietà
Un mosaico dedicato al Beato Luigi Monza
Nel segno dei sogni
Ogni croce, se condivisa, è più leggera da portare
Cena di Gala 2018
Il Nordic Walking fa tappa a Bosisio Parini
Scegli Il Gigante per sostenere il progetto AstroLab
Un voto utile per i bambini con autismo
La Tac Tic Band apre il concerto di James Maddock
Ostuni: 60 anni al servizio dei bambini e delle famiglie
A Brindisi una preziosa realtà per la sanità pugliese
Conto alla rovescia per la 45° Camminata dell'Amicizia
Mangia, esplora, impara
La storia del Natale
Torna il burraco a La Nostra Famiglia
Castiglione Olona Mostra mercato
Cava de' Tirreni Mostra di beneficenza
Bosisio Parini La vetrina degli artisti. Mostre natalizie
Riabilitazione a colori
Borsa di studio per meriti scolastici
In Friuli imprenditori in campo per la solidarietà
Figli FRAGILI, genitori FORTI?
Torna la rassegna Effetti Speciali
L'ultimo saluto a Giancarla Ronco
Ponte Lambro accoglie il nuovo arcivescovo
La newsletter fa 100: dal 2008 per informare sul nostro mondo
Concerto Gospel e Pop
In corsa sulle dolomiti per La Nostra Famiglia
La Nostra Famiglia...senza frontiere
Un nuovo elettroencefalografo grazie al Rotary
A Conegliano presto una cucina attrezzata
Il Gigante partecipa al progetto AstroLab
Motociclisti a Carate Brianza
Il Giro d'Italia di Manuel Giuge si chiude a Bosisio Parini
Message in a bottle. Una serata di beneficenza a Conegliano
Festa d'inizio estate a Mandello del Lario
Rosa Camuna per Francesca Pedretti e Luisa Bosisio Fazzi
Nel Segno dei Sogni, a teatro con i ragazzi di Bosisio Parini
Riconoscimento a Roberto Zanchini
Il tuo 5 x mille per la ricerca sanitaria
A Bosisio Parini una giornata di giocasport
Tour Atzori e Fedeli: ultima tappa a Lecce
Estate insieme nel gioco e nello sport
L'Antoniano canta per la ricerca sull'autismo
Giro d’Italia edizione 100: ci siamo anche noi!
L'ultimo saluto a Franca Contini
42^ Marcia di Primavera a Conegliano
Dai ali alla solidarietà
Incontrarti: prosegue il tour
Clicca mi piace al dolce realizzato dai nostri ragazzi: potremo vincere attrezzi da cucina!
Il tour Incontrarti sbarca a Padova
Arte in cucina: il CFP di Bosisio vincitore a Ristorexpo
Bosisio Parini Cena di gala all'ottava edizione
La Diocesi di Vittorio Veneto a sostegno dei bambini de La Nostra Famiglia
Pasian di Prato I bambini coinvolti in un progetto d'arte con Gianni Maran
Cava de' Tirreni 24 febbraio Torna la Tombola Grassa
Message in a Bottle: l'arte come veicolo di solidarietà
La Nostra Famiglia in Veneto: 50 anni fa la posa della prima pietra
44^ Camminata dell'Amicizia
Maria Grazia Micheli, la sua vocazione è stata il segno della sua esistenza
La Nostra Famiglia modello di presa in carico per tutta la Lombardia
In Veneto arriva Simona Atzori, la ballerina che vola senza ali
A Treviso auditorium pieno per la serata sull'inclusione
Buon Natale!
Bosisio Parini 6 gennaio La Befana in vespa
Il Canto di Natale - una favola interpretata da giovani e adulti "speciali"
Cava for friends. Christmas edition
Vedano Olona, 3 dicembre Torna il torneo di burraco
Il coro Manos Blancas del Friuli a Casa Mika
Nuovo servizio di radiologia al Medea di Bosisio Parini
La sede di Cava De' Tirreni compie 40 anni
Il 24 novembre uno spettacolo a Oderzo
Grande festa e un video musicale a Mandello per i 30 anni di attività
Pasian di Prato dal 17 ottobre Parte la rassegna "Effetti speciali"
17 ottobre La Nostra Famiglia a Como
Lecce 8 ottobre 2016 Dalla parte dei bambini con la cura e la ricerca
Il 18 settembre appuntamento a Cava de' Tirreni
A scuola di calcio anche d'estate
Premio Volontariato Focsiv 2016
Le Nostre famiglie...senza frontiere
18 settembre Note di solidarietà per il Centro di Padova
24 e 25 settembre In festa le sedi Endine e Mandello
Una nuova sede a Carate Brianza, 7-8 ottobre
Verso Rio 2016
Il talento femminile e l'impegno sociale: Fidapa premia Mara Simoni Corsolini
Piccoli artisti alla scoperta del mondo del cioccolato
Castiglione Olona 25 giugno Festa d'estate
Gorla Minore 3 luglio Una serata davvero speciale
Lainate 18 giugno Ricordando Emanuele
La sede di Oderzo in festa per i 25 anni di attività
Cava de' Tirreni 14 giugno Convegno "Il beato Luigi Monza"
Erba 28 maggio Spettacolo teatrale La sedia
Un click e una ola per lo sport
L’urgenza di un sogno: il beato Luigi Monza nel nostro tempo
Giornalisti in visita a Bosisio
A Bosisio Parini 314 atleti per le Settimane dello Sport
Bosisio Parini 29 maggio Ospedale Amico in festa
Il Gigante e La Nostra Famiglia
5x1000: superata quota 22.000
Pieve di Soligo 6 maggio Presentazione Viaggio Podistico 2017
Camminata dell'Amicizia, il record della solidarietà
Bosisio Parini, dal 1° aprile Storie da collezione. Spunti di vista
Bosisio Parini 1° aprile Cena di gala
Cava de'Tirreni 25^ edizione Tombola grassa
Da Bosisio ai Campionati di Nuoto
Conegliano, Mareno di P., Pieve di Soligo, 1 maggio Marcia di Primavera
La Nostra Famiglia fa il bis al Giro d'Italia
Bosisio Parini Il 10 aprile facciamo sbocciare la solidarietà
Bosisio Parini 22 marzo Francesco Moser a La Nostra Famiglia
I libri dell'attesa per l'Ospedale Amico
Energyca fa il pieno alla solidarietà
Fondazione Angelini dona il mobile delle scoperte al Medea di Bosisio
Avviato un ambulatorio di neurovisione nella sede di Varazze
Bosisio Parini 12 febbraio Bosilliwood - Cose dell'altro mondo
Bosisio Parini 10 aprile Camminata dell'Amicizia
Genitori e sport. Istruzioni per l'uso
Ponte Lambro, 11 marzo Torneo di Burraco
La spesa che fa bene
11 e 12 febbraio Musica senza confini con i ragazzi del centro di Vedano
Sistemi integrati e multilinguismo: l'esperienza di Cislago
Sistemi integrati e multilinguismo: l'esperienza di Cislago
Carate Brianza: presto la nuova sede per La Nostra Famiglia
Carate Brianza: presto la nuova sede per La Nostra Famiglia
Festa tripla a Castiglione Olona
Festa tripla a Castiglione Olona
Carmen Chiaramonte sarà cittadina onoraria di Ostuni
Carmen Chiaramonte sarà cittadina onoraria di Ostuni
Conegliano 5 dicembre Due hugbike per i ragazzi del centro
Conegliano 5 dicembre Due hugbike per i ragazzi del centro
Ritorna il dolce Natale de La Nostra Famiglia
Ritorna il dolce Natale de La Nostra Famiglia
San Vito al T. 5 dicembre Scuola Aperta
San Vito al T. 5 dicembre Scuola Aperta
Conegliano Premio al concorso: "Per mangiarti meglio"
Conegliano Premio al concorso: "Per mangiarti meglio"
Pasian di Prato 11 dicembre Storie di ordinarie acrobazie
Pasian di Prato 11 dicembre Storie di ordinarie acrobazie
Vicenza 29 novembre Concerto polifonico
Vicenza 29 novembre Concerto polifonico
Saronno, 27 novembre 2015 Concerto per la Distrofia Muscolare
Saronno, 27 novembre 2015 Concerto per la Distrofia Muscolare
Pasian di Prato, 20 novembre Doppia festa
Pasian di Prato, 20 novembre Doppia festa
San Donà di Piave 19 novembre Seminario: professionisti a confronto
San Donà di Piave 19 novembre Seminario: professionisti a confronto
Bosisio Parini dal 20 ottobre Mostra Emozion...arti
Bosisio Parini dal 20 ottobre Mostra Emozion...arti
Scuola di calcio e oltre...
Scuola di calcio e oltre...
Vicenza 14 novembre Inaugurazione vasca terapeutica
Vicenza 14 novembre Inaugurazione vasca terapeutica
S. Donà di Piave 24 ottobre Il valore di una presenza
S. Donà di Piave 24 ottobre Il valore di una presenza
Pasian di Prato Effetti speciali: cinema e pensieri su disabilità
Pasian di Prato Effetti speciali: cinema e pensieri su disabilità
Erba 15-17 ottobre La Nostra Famiglia partecipa a Young
Erba 15-17 ottobre La Nostra Famiglia partecipa a Young
Bosisio Parini 10 Ottobre Ricordando Belgrano
Bosisio Parini 10 Ottobre Ricordando Belgrano
Lecco 26 settembre La Nostra Famiglia inaugura un nuovo Centro di Riabilitazione
Lecco 26 settembre La Nostra Famiglia inaugura un nuovo Centro di Riabilitazione
Como e Bosisio Parini, 11 ottobre Raduno auto e moto d'epoca
Como e Bosisio Parini, 11 ottobre Raduno auto e moto d'epoca
Vedano Olona 11 Ottobre Castagnata del Gruppo Amici
Vedano Olona 11 Ottobre Castagnata del Gruppo Amici
Tu ed Iperal insieme per La Nostra Famiglia
Tu ed Iperal insieme per La Nostra Famiglia
Vicenza 12 ottobre il Vescovo visita la sede per i 40 anni di attività
Vicenza 12 ottobre il Vescovo visita la sede per i 40 anni di attività
Pasian di Prato 2 ottobre Tavola rotonda
Pasian di Prato 2 ottobre Tavola rotonda
Premiata dai clienti, l’Associazione si piazza al terzo posto nella classifica Iperal per il Sociale 2023. Assegnati 6mila euro al Centro di Lecco. Leggi tutto
L’evento benefico si è tenuto il 4 maggio alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini: raccolti 58.000 euro per i bambini con autismo. Leggi tutto
E’ mancato recentemente il professor Nereo Bresolin, luminare della neurologia con numerosi incarichi clinici e di ricerca. Ha condotto l’Istituto Scientifico Medea per oltre 15 anni e ha dedicato la sua vita alle neuroscienze. Leggi tutto
In occasione della 94esima Adunata Nazionale, che si è tenuta a Udine dall'11 al 14 maggio, l’Associazione Nazionale Alpini ha consegnato una donazione alla Nostra Famiglia di Pasian di Prato, in quanto realtà che si contraddistingue per meritorie azioni e legame con il tessuto locale. Leggi tutto
Lo scorso 18 aprile, grazie alla collaborazione con Confcommercio Lecco (Giovani) e Calcio Lecco 1912, i ragazzi del Centro Residenziale Terapeutico-Riabilitativo (SRTRM) di Bosisio Parini hanno incontrato la prima squadra del Lecco Calcio. Leggi di più
Sono 1.984 i bambini e ragazzi con Disturbi dello Spettro Autistico in cura presso i centri di riabilitazione della Nostra Famiglia in tutta Italia (594 in Lombardia, 552 in Veneto, 377 in Friuli Venezia Giulia, 345 in Puglia, 76 in Liguria e 40 in Campania) e 407 quelli ricoverati presso i Poli dell’IRCCS Medea, sezione scientifica dell’Associazione.
Dal 10 aprile al 9 maggio comunica il codice 311 alla cassa oppure tramite app Iperal nell’apposita sezione. Scarica la locandina
Un appuntamento festoso giunto alla 49a edizione.
La marcia parte e arriva alla sede de La Nostra Famiglia e si snoda tra le colline di Conegliano. La manifestazione offre la possibilità di condividere il percorso con bambini, ragazzi, familiari, amici, volontari e di godere di panorami e paesaggi unici.
Leggi di più
Solidarietà, sport e divertimento per la Camminata dell’amicizia: l’evento benefico a sostegno della Nostra Famiglia si è tenuto il 26 marzo a Bosisio Parini e si conferma tra le manifestazioni più partecipate in provincia.
Con 10 mila partecipanti, l’edizione numero 48 della Camminata segna un grande ritorno della manifestazione: “E’ il primo anno che la Camminata torna a svolgersi nella sua formula originale
Leggi di più
Torna anche quest’anno la tradizionale Marcia di Primavera-Marcia del Sorriso, organizzata dagli Alpini in collaborazione con La Nostra Famiglia di Conegliano. La marcia si terrà il 1° maggio e si snoderà nel bellissimo contesto delle colline di Conegliano, che dal 2019 sono iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco come paesaggio culturale.
Altro...
Castiglione, a breve l'apertura del cantiere in palestra per il Progetto SPORT ANCH'IO
Flavio ConcilOrmai manca poco all’avvio delle attività. Si sta ultimando la progettazione dei nuovi impianti antincendio e di sicurezza e poi SPORT ANCH’IO entrerà nella fase operativa con l’apertura del cantiere, così da riqualificare uno spazio fondamentale per far svolgere attività sportiva ai ragazzi che hanno una disabilità cognitiva media, medio-lieve o un Disturbo dello Spettro Autistico. Si sta ultimando la progettazione dei nuovi impianti antincendio e di sicurezza e poi SPORT ANCH’IO entrerà nella fase operativa con l’apertura del cantiere. Il progetto SPORT ANCH’IO è sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il Programma Formula in collaborazione con Fondazione CESVI.
A Pasian in visita il Presidente del Consiglio regionale
Flavio ConcilNei giorni scorsi il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, dr. Piero Mauro Zanin, ha fatto visita alla nostra sede di Pasian di Prato. E' stato un importante quanto gradito momento di confronto con i bambini e con gli operatori del centro. Al termine dell'incontro, il Presidente ha voluto esprimere il suo personale, oltre che istituzionale, apprezzamento per il lavoro che viene portato avanti e per il radicamento sul territorio della nostra Associazione e ci ha promesso che seguirà con attenzione le attività dell'Associazione.
48° Camminata dell'Amicizia: appuntamento il 26 marzo a Bosisio Parini
Flavio Concil"Egli vuole tutti felici e la felicità si acquista con l’amore": sono le parole del beato Luigi Monza il motto della 48a edizione della Camminata dell’Amicizia, marcia non competitiva organizzata dal Gruppo Amici di Bosisio Parini con percorsi di 7 e 12 chilometri. L’appuntamento è per domenica 26 marzo 2023, con partenza libera dalla Nostra Famiglia a partire dalle 8.30. Leggi tutto
Correre il rischio di affidare la propria libertà all’altro: un’esperienza che potrebbe sorprendere.
Flavio ConcilNe parlano gli studenti dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie di Bosisio Parini e Conegliano, guidati dal Prof. Trevisi. Leggi di più