COME FARE
Compila
Modello 730
Certificazione UNICA
Persone Fisiche
Firma
CERCA LA CASELLA
FINANZIAMENTO DELLA
RICERCA SANITARIA
Scrivi 00307430132
Grazie!
Sei diventato un nostro sostenitore!
COSA ABBIAMO FATTO CON IL 5X1000 CON LA RICERCA SANITARIA

Denis Peruzzo
Bioingegnere
Analisi Integrata di dati multi-dominio tramite l'uso di metodi di Machine Learning: progetto pilota su dislessia evolutiva

Valentina RIva
Ricercatrice Psicologa
Il disturbo dello spettro autistico nei primi
3 anni di vita: riconoscimento precoce e traiettorie evolutive

Claudio Zucca
Neuropsichiatra
Eziologia genetica delle Epilessie: il contributo del sequenziamento dell'esoma in una casistica estremamente selezionata
COSA ABBIAMO FATTO CON IL 5X1000 PER I CENTRI DI RIABILITAZIONE

Como
Nuovo Centro di Riabilitazione

Cava De' Tirreni
Ampliamento Centro di Riabilitazione

Mandello del Lario
Adeguamento del Centro

Conegliano e Mareno
Mezzi per il trasporto
DOMANDE FREQUENTI
Il 5 x 1000 è una quota del gettito fiscale IRPEF che lo Stato decide di destinare, seguendo l'indicazione dei contribuenti, per finalità di interesse sociale. Tutti coloro che presentano il modello Unico, il modello 730 o la certificazione unica, hanno la facoltà di scegliere la destinazione del proprio 5 per mille.
No. Donare il 5×1000 a La Nostra Famiglia non ha nessun costo perché è una quota delle tasse che già paghi. Per donarlo basta compilare e firmare il modulo per la destinazione.
MODELLO 730 (precompilato) – la dichiarazione è disponibile on line dal 30 aprile. Il termine per la presentazione è il 30 settembre 2022
MODELLO 730 (ordinario cioè tramite sostituto d’imposta) – Il termine per la presentazione è il 30 settembre 2022
Il sostituto d’imposta CAF o Professionista possono gestire “a distanza” l’attività di assistenza fiscale o di assistenza per la predisposizione del 730, con modalità telematiche, acquisendo la delega sottoscritta dal contribuente.
REDDITI (ex UNICO) – entro il 30 giugno 2022 per chi presenta il modello in forma cartacea; entro il 30 novembre 2022 per la presentazione telematica.
Sul modulo per la dichiarazione dei redditi (CU, 730, UNICO), individua la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF” e puoi scegliere tra il riquadro “ Sostegno del Volontariato e delle altre Organizzazioni Non Lucrative..” oppure il riquadro “Finanziamento della Ricerca Sanitaria” metti la tua firma e indica il nostro codice fiscale 00307430132.
Si, puoi destinare lo stesso il tuo 5×1000 a La Nostra Famiglia .
Compila la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica (CU) dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione firmando nel riquadro indicato come “Finanziamento della ricerca sanitaria” e indicando il codice fiscale di La Nostra Famiglia : 00307430132
Inserisci la scheda in una busta chiusa e scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF”, indicando il tuo cognome, nome e codice fiscale.
Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Sì, perché il 5×1000 non sostituisce il meccanismo dell’8×1000 o del 2×1000. L’8×1000 offre sostegno alla Chiesa Cattolica ed ad altre confessioni religiose e il 2×1000 ai partiti politici, mentre il 5×1000 è destinato a determinate finalità di interesse sociale