News ed Eventi
L’abbraccio di Delpini a Bosisio: “questo è il luogo della fragilità che ci insegna la vita”
In visita per il 60° del Centro, l’Arcivescovo di Milano il 29 settembre ha incontrato i bambini, i genitori e gli operatori.
Arrediamo Castiglione
Il 10 ottobre l’inaugurazione delle opere realizzate dagli studenti del Corso di Formazione Professionale.
Si scaldano i motori per il 14° Raduno d’Auto e Moto storiche
Torna il festoso appuntamento con i motori
Una grande festa per i 50 anni de La Nostra Famiglia di Treviso
Un incontro focalizzato sulla famiglia tra fragilità e risorsa
Orticolario: le installazioni dei ragazzi con autismo puntano sui 5 sensi
Sono giardini su ruote, uno per ogni senso, progettati dagli studenti del corso di formazione della Nostra Famiglia. L’esposizione dal 28 settembre al 1° ottobre a Villa Erba sul Lago di Como.
La Nostra Famiglia in Veneto: ricerca scientifica e cura per 9 mila bambini
Il 20 settembre l’Associazione presenta a Treviso il suo Bilancio di Missione, nell’ambito di un incontro con il presidente del Forum famiglie Bordignon e la delegata Confindustria Archiutti.
50 anni a Treviso: una storia di persone e amicizia
La Nostra Famiglia ha festeggiato l’anniversario il 22 luglio con famiglie e amici. Prossimi appuntamenti la presentazione del Bilancio di Missione presso Confindustria il 20 settembre e la Messa in Duomo con il vescovo Tomasiil 23 settembre.
Autismo: alcuni podcast per fare chiarezza
Pensati come supporto per le famiglie, sono stati realizzati dall’Ufficio Nazionale di pastorale della salute della CEI.
La Nostra Famiglia a Treviso: 50 anni dalla parte dei bambini
L’Associazione celebra l’anniversario con due date: il 22 luglio una festa per famiglie e amici, il 23 settembre Santa Messa con il vescovo Tomasi e spettacolo in Piazza dei Signori.
Nuova vita per l’Associazione Genitori
Nata dalla spinta di un gruppo di famiglie, si è costituita a Bosisio Parini per sostenere i diritti delle persone con disabilità.
Alla Nostra Famiglia lo spettacolo “AUF” con Carlo Pastori
Il monologo, che si terrà il 12 luglio a Bosisio Parini e il 21 luglio a Castiglione, racconta come è stato edificato il Duomo di Milano, con il sostegno di una città intera. Entrambe le serate sostengono progetti di solidarietà.
5x1000: grazie ai 17.209 amici che ci hanno scelto
Sono 17.209 le persone che hanno scelto di sostenere le nostre attività, premiandoci con più di 700 mila euro.
TubeORIGINAL dalla parte dei bambini
Con le creme gourmet sostiene le attività della nostra Famiglia
La Nostra Famiglia: ricerca scientifica e cura per 25 mila bambini
L’Associazione presenta il Bilancio di Missione, che fotografa una grande rete che va dall’attività clinica e riabilitativa ai progetti di ricerca con tecnologie innovative.La Presidente Minoli: “la nostra missione parla di qualità di vita e voglia di vivere”.
Con i punti Bennet ci aiuti a fornire sostegno psicologico
Fai la spesa al Bennet e hai la Carta Bennet Club? Puoi donare i tuoi punti e aiutarci a fornire sostegno psicologico ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.
La valigia di Marco e Anna alla scuola ospedaliera
Piena di giochi che divertono, insegnano, permettono di stare insieme e aiutano all'integrazione, è il regalo arrivato a Bosisio in memoria del giornalista Marco Federici.
Bomboniere solidali con Cabim
Con l’iniziativa “Regali di cuore” l’azienda brianzola finanzia le attività di cura e riabilitazione.
Una stanza multisensoriale in ricordo di Pamela
Taglio del nastro alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini: un nuovo ambiente con luci, colori, musica e profumi per 80 bambini del Team Primaria.
“La spesa che fa bene”: La Nostra Famiglia sul podio
Premiata dai clienti, l’Associazione si piazza al terzo posto nella classifica Iperal per il sociale 2023. Assegnati 6mila euro al Centro di Lecco.
A Mandello una nuova auto e uno spettacolo con le scuole
Doppio appuntamento per la sede lariana della Nostra Famiglia: il 25 maggio festeggiamenti per la chiusura del progetto “Metti in moto la solidarietà” e il 26 maggio concerto “Tutti per uno, uno per tutti”, nell’ambito del Festival della letteratura.
Adunata solidale degli Alpini
A Udine, in occasione della 94esima Adunata Nazionale, le penne nere donano 20.000 euro per il parco giochi del Centro di Pasian di Prato.
Cena di gala con Sgrilli e Penati
L’evento benefico si è tenuto il 4 maggio alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini: raccolti 58.000 euro per i bambini con autismo.
Grati al professor Nereo Bresolin
Ha condotto l’Istituto Scientifico Medea per oltre 15 anni e ha dedicato la sua vita alle neuroscienze.
A maggio ci vediamo per bene
1 euro per ogni occhiale venduto: torna a maggio l’iniziativa solidale di Spaccio Occhiali Vision in favore della Nostra Famiglia.
I ragazzi di Bosisio incontrano il Calcio Lecco 1912
Una giornata speciale all'insegna dell'amicizia
Autismo, ragazzi più autonomi con realtà virtuale e realtà aumentata
Usare i mezzi pubblici in modo più sicuro e consapevole grazie a nuove applicazioni sviluppate da un team di ingegneri, interaction designer e specialisti clinici: ecco i risultati del progetto 5A.
Giornata autismo, news dai Centri per il 2 aprile
Iniziative, ricerche, soluzioni tecnologiche e comunicazione in occasione della giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.
La Nostra Famiglia e Prosecco Doc Imoco Volley: insieme per la solidarietà
Sabato 1 aprile al Palaverde di Treviso la partita delle Pantere è dedicata alle sedi venete dell'associazione.
Giornata Mondiale Autismo: a San Vito piccoli ciclisti in footbike
Un'esperienza sportiva per i bambini con autismo, il 30 marzo presso il Centro di San Vito al Tagliamento.
La ragione non è l’unica via per la fede
Una riflessione sulla vita spirituale delle persone con disabilità intellettiva grave, un invito a partecipare al forum “Io credo”.
A Conegliano il trasporto è garantito
La Diocesi di Vittorio Veneto sostiene il progetto “Km di solidarietà” con un contributo di 9.000 euro.
Camminata dell'Amicizia, il fiume della solidarietà
10 mila persone hanno varcato lo start della 48° Camminata dell’Amicizia, che si è tenuta domenica 26 marzo a Bosisio Parini.
Autismo: risultati e applicazioni del Progetto 5A
Autonomie per l’Autismo, Attraverso realtà virtuale, realtà Aumentata e Agenti conversazionali: l’evento di presentazione finale con dimostrazioni il 31 marzo presso il Politecnico di Milano.
Giovanni Storti testimonial della Camminata dell’Amicizia
Appassionato di buone cause, il comico milanese ha mandato un videomessaggio agli organizzatori dell’evento, che si terrà il 26 marzo a Bosisio Parini.
A Mareno una nuova tastiera grazie alla Confartigianato
Donata dal gruppo Anziani e Pensionati, verrà utilizzata per le attività espressive e di animazione degli ospiti del Centro.
Giornata delle Malattie Rare: storie di vita e di ricerca
Con l’aiuto delle Associazioni la scienza può dare delle risposte, come avviene ogni giorno nei Poli regionali dell’IRCCS Medea.
Guerra in Ucraina: la storia di Anna, Camilla e Milissa
Scappate da Mykolaiv, sono arrivate in Italia per cure mediche. Il racconto di un anno difficile ma anche di una grande catena di solidarietà.
Autismo: il “Tavolo CEI” pubblica un glossario per sfatare fakenews e fare chiarezza
Pensato come supporto per le famiglie, è disponibile anche online e vede il contributo della Nostra Famiglia.
ADHD: l’intelligenza artificiale può aiutare la diagnosi
Un modello di machine learning predice la decisione diagnostica del clinico con un tasso di accuratezza dell'82%. Lo studio del Medea pubblicato su “European Child & Adolescent Psychiatry”.
48° Camminata dell’amicizia ai nastri di partenza
La tradizionale marcia benefica organizzata dal Gruppo Amici si terrà il 26 marzo a Bosisio Parini. Colli e Sacchetti i testimonial.
Ministra Locatelli: per la disabilità occorre un cambio di prospettiva
Il 20 gennaio tappa a Bosisio Parini: “partire dai bisogni della persona, La Nostra Famiglia un modello per il Paese”.
Grazie
Sietetutti da ringraziare ad uno ad uno e quindi lo facciamo con questo messaggio.
A Conegliano un ciclo di incontri dedicati ai "siblings"
Da gennaio a maggio si snoderà un percorso dedicato ai familiari di bambini e ragazzi con disabilità
Calendario 2023: la bellezza salverà il mondo
I capolavori dell’arte al centro del nuovo progetto degli ospiti del CDD di Como.
La solidarietà va a canestro con l’Happy Casa Brindisi
Una delegazione della squadra di basket è stata accolta nell’ospedale pediatrico di neuroriabilitazione IRCCS Medea di Brindisi.
Udinese per la vita in campo per La Nostra Famiglia
Strumenti per la riabilitazione, regali per i bambini e un nuovo viale d’accesso al parco giochi: così la onlus friulana sostiene la sede di Pasian di Prato.
Teatro, mostre e convegni: ecco le iniziative in programma per il 3 dicembre
La Nostra Famiglia aderisce alla Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Molti gli appuntamenti che si snodano durante la settimana.
Arredo urbano e integrazione sociale: il 3 dicembre si apre la mostra “Arrediamo Castiglione”
Gli studenti che frequentano il Corso Professionale esporranno i bozzetti delle installazioni in legno che andranno ad arredare alcune aree urbane identificate dal Comune.