News ed Eventi
48° Camminata dell'Amicizia: appuntamento il 26 marzo a Bosisio Parini
Torna in primavera la marcia non competitiva organizzata dal Gruppo Amici. Partenza e arrivo presso la sede della Nostra Famiglia.
Ministra Locatelli: per la disabilità occorre un cambio di prospettiva
Il 20 gennaio tappa a Bosisio Parini: “partire dai bisogni della persona, La Nostra Famiglia un modello per il Paese”.
Grazie
Sietetutti da ringraziare ad uno ad uno e quindi lo facciamo con questo messaggio.
A Conegliano un ciclo di incontri dedicati ai "siblings"
Da gennaio a maggio si snoderà un percorso dedicato ai familiari di bambini e ragazzi con disabilità
Calendario 2023: la bellezza salverà il mondo
I capolavori dell’arte al centro del nuovo progetto degli ospiti del CDD di Como.
La solidarietà va a canestro con l’Happy Casa Brindisi
Una delegazione della squadra di basket è stata accolta nell’ospedale pediatrico di neuroriabilitazione IRCCS Medea di Brindisi.
Udinese per la vita in campo per La Nostra Famiglia
Strumenti per la riabilitazione, regali per i bambini e un nuovo viale d’accesso al parco giochi: così la onlus friulana sostiene la sede di Pasian di Prato.
Teatro, mostre e convegni: ecco le iniziative in programma per il 3 dicembre
La Nostra Famiglia aderisce alla Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Molti gli appuntamenti che si snodano durante la settimana.
Arredo urbano e integrazione sociale: il 3 dicembre si apre la mostra “Arrediamo Castiglione”
Gli studenti che frequentano il Corso Professionale esporranno i bozzetti delle installazioni in legno che andranno ad arredare alcune aree urbane identificate dal Comune.
Friend and fair shop: prendersi cura di chi si cura
Grazie al contributo di UniCredit, è stato rinnovato il servizio di lavanderia per le mamme e i papà dei bambini ricoverati presso l’Istituto Scientifico Medea di Bosisio Parini.
Il sito per la raccolta fondi è online
Con diverse possibilità di donazione, illustra tutti i modi per contribuire ai nostri progetti
Conegliano, proclamati ventitrè nuovi laureati in Terapia Occupazionale
I giovani hanno concluso il percorso di Laurea Triennale
Il prelievo con il sorriso
La donazione della onlus “Il bene che ti voglio” sostiene l’acquisto di un ecografo portatile per i bambini ricoverati al Medea di Brindisi.
Granfiume rende il Natale più magico per i nostri ragazzi di S. Vito
Attiva fino all’11 dicembre l’iniziativa benefica del Centro Commerciale di Fiume Veneto (Pordenone)
All’asta la maglia autografata di Simone Anzani
Indossata alla premiazione della vittoria dei Mondiali 2022, sarà aggiudicata al migliore offerente su CharityStars.
Custodire, innovare e generare valore condiviso: la sfida della sostenibilità
La Nostra Famiglia presenta il Bilancio di Missione in Friuli Venezia Giulia, il 27 ottobre a San Vito al Tagliamento.
Cava de’ Tirreni: una grande rete, dalla parte dei bambini
400 persone al taglio del nastro del centro ampliato e rinnovato. La presidente Minoli: “un’opera corale che ha richiesto un amore coraggioso”.
Percorsi di inclusione: la risposta di Mareno
Un modello di integrazione che legge le sfide del presente: festeggiato il 40° del Centro di lavoro guidato con istituzioni e famigliari.
Cava de’ Tirreni: un Centro più grande per La Nostra Famiglia
6.200 metri quadri, 67 operatori, 305 bambini e ragazzi accolti. L’8 ottobre l’inaugurazione con il Presidente della Regione De Luca.
New York: premiata la ricerca del Medea alla conferenza internazionale sulle lesioni cerebrali acquisite
Gli studi su 694 bambini e ragazzi nell’arco di 20 anni hanno riscontrato, in alcuni casi, un recupero di coscienza anche diverso tempo dopo l’evento clinico.
A Bosisio è tornata la cena di gala
L’appuntamento stellato si è tenuto alla Nostra Famiglia il 28 settembre con il campione del mondo Daniele Cassioli e lo chef Theo Penati: raccolti più di 40.000 euro per aggiornare la dotazione strumentale della risonanza magnetica.
I 40 anni di Mareno: così si formano i giovani al lavoro
Nato nel 1982, il Centro di Lavoro Guidato della Nostra Famiglia è un’opportunità dopo l’obbligo scolastico e formativo: oggi lo frequentano 30 ragazzi, con 10 aziende che collaborano e 60 richieste di clienti privati.
In migliaia alla Camminata dell’Amicizia
Dopo due anni di camminate virtuali, la 47° edizione della marcia non competitiva organizzata dal Gruppo Amici è tornata in presenza con più di 5.000 partecipanti.
“Tutta la terra è vostro posto”
In scena a Como il 1° ottobre sera la biografia teatrale su don Luigi Monza
Spazio Siblings, per dare voce ai fratellini
A Sesto San Giovanni parte in novembre un progetto di ascolto per i bambini tra i 6 e gli 11 anni. Dieci incontri, tre edizioni, con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano.
18 settembre: due campioni mondiali per il grande ritorno della Camminata dell'Amicizia
Nicolò Martinenghi e Antonio Fantin testimonial della manifestazione, che si terrà a Bosisio Parini dopo due anni di stop.
A5sensi: la formazione per le persone con autismo è green
Cura del verde, progettazione di giardini sensoriali: parte in settembre il corso organizzato dalla Nostra Famiglia e finanziato dalla Provincia di Lecco.
Cava de’ Tirreni: porte aperte al nuovo centro di riabilitazione
6.200 metri quadri, 67 operatori, 305 bambini e giovani accolti. Il 30 agosto il via ufficiale della sede.
Papa Luciani: il sorriso della carità e l’amicizia con La Nostra Famiglia
L’incontro con l’Associazione, la tenerezza con i bambini e un percorso di santità alla scoperta della “maternità” di Dio. La beatificazione il 4 settembre in piazza San Pietro a Roma.
SPORT ANCH'IO: al via la raccolta fondi per la palestra di Castiglione
La Nostra Famiglia è stata selezionata per partecipare al Programma Formula di Intesa San Paolo. Anche tu puoi contribuire donando su For Funding.
Nuovo marchio per l’Associazione
Durante l’evento di presentazione del Bilancio di Missione svelato il nuovo marchio dell’associazione.
In volo con i bambini de La Nostra Famiglia
Emozioni per i bambini e ragazzi che frequentano La Nostra Famiglia di Conegliano.
18 settembre: a Bosisio torna la Camminata dell'Amicizia
Torna un evento molto atteso, con qualche novità per una partecipazione più sicura
Corso OSS: aperte le iscrizioni per diventare operatore socio sanitario
Partirà a ottobre a Bosisio Parini, con lezioni in aula, esercitazioni pratiche e tirocini. Ottime le possibilità di inserimento lavorativo.
La Nostra Famiglia: il racconto di un anno di missione
Nel 2021 accolti 24.000 bambini e giovani con più di 3.000 ricoveri. Presidente Minoli: “la bellezza di quello che facciamo è nell’empatia”. Don Stimamiglio (Famiglia Cristiana): “nella compassione la cifra del reale”.
5x1000: grazie a chi ci sostiene nella cura e nella ricerca
Sono 17.224 le persone che camminano al nostro fianco per migliorare la qualità della vita dei bambini con disabilità.
Dai il tuo nome al nostro futuro
Con un lascito testamentario la tua opera continua nel futuro de La Nostra Famiglia.