• Grazie Francesco

    Grazie Francesco

    Leggi di più

  • Bambini e adolescenti: in Friuli Venezia Giulia un tavolo per promuovere il loro sviluppo

    Bambini e adolescenti: in Friuli Venezia Giulia un tavolo per promuovere il loro sviluppo

    Leggi di più

  • La 50° edizione della Camminata dell’Amicizia ha fatto il record

    La 50° edizione della Camminata dell’Amicizia ha fatto il record

    Leggi di più

  • Giornata autismo: dalla parte dei bambini e delle bambine

    Giornata autismo: dalla parte dei bambini e delle bambine

    Leggi di più

  • Un dono per te. Il racconto di Nikolai Prestia letto da Stefania Rocca

    Un dono per te. Il racconto di Nikolai Prestia letto da Stefania Rocca

    Ascolta "La prima bandiera". Lasciati trasportare dalle emozioni attraverso la voce di una grande interprete.

    Ascolta gli audioracconti >

  • Prosegue la collaborazione con Bennet a sostegno della ricerca sanitaria

    Prosegue la collaborazione con Bennet a sostegno della ricerca sanitaria

    Leggi di più

Fai una donazione

DONA ORA

Sostieni come azienda

SCOPRI COME

Destina il tuo 5x1000

SCOPRI COME

Il tuo lascito

SCOPRI DI PIÙ

 

Cura e riabilitazione

Ci preoccupiamo che ogni bambino, ragazzo o giovane, specie se parte in situazione di svantaggio, abbia la possibilità di sviluppare pienamente le sue potenzialità con una cura mirata, assidua ed efficace.

Obiettivi
Cura
Riabilitazione

Ricerca

L'attività di ricerca scientifica viene svolta dall'Istituto Scientifico "Eugenio Medea", che fa capo all'Associazione ed è ufficialmente riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).

 

Cerca la sede La Nostra Famiglia più vicina a te in Italia e nel mondo.

 

Formati con noi

L'IRCCS Eugenio Medea-Associazione "La Nostra Famiglia" promuove un'offerta formativa nell'area dei servizi alla persona in ambito sanitario, sociale ed educativo.

Formazione
Corsi e convegni

 

Il notiziario

La rivista trimestrale di informazione e approfondimento de "La Nostra Famiglia".

Rimani aggiornato sulle nostre attività, i nostri progetti e le nostre storie.

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI ORA

I nostri numeri

Dal 1946 ci impegniamo ogni giorno, 28 sedi in Italia in 6 regioni, 2.318 operatori e 252 volontari, 25.103 bambini e ragazzi assistiti.