Luigi Piccinini, primario di Riabilitazione funzionale pediatrica, ha ideato il progetto Ars Medica, per portare le opere d’arte in ospedale. La prima è quella di Marco Nereo Rotelli.
Abbiamo scoperto strumenti preziosi che da oggi useremo con sapienza, per stare vicino alle nostre famiglie.
Come declinare la sicurezza con il diritto alla cura, alla relazione e alla partecipazione.
Il mondo dopo il Covid? Ci pone grandi sfide ma anche grandi opportunità, grazie alle tecnologie digitali e alle politiche ambientali. Intervista a Luciano Floridi, filosofo e professore ad Oxford.
Proponiamo un’intervista a Luisella Bosisio Fazzi, presidente di FONOS (Fondazione Orizzonti Sereni), rilasciata nel 2019 in occasione del ciclo di conferenze “L’umano alla prova: oltre le ferite dell’esistenza”.
Il futuro di bambini con disabilità e delle loro famiglie, il tema del “dopo di noi”, la ricerca scientifica: queste le motivazioni di G.
Vi presentiamo con le loro parole il lavoro fatto da Emily e Youssef, ragazzi del Progetto Ponte del Centro di Riabilitazione di Ponte Lambro
Emozioni, riflessioni e storie di vita: la testimonianza di una psicologa del Centro di Como sull'esperienza delle attività a distanza proposte ai piccoli pazienti durante il lockdown
Intervista a Kevin, che ama curare le piante e i fiori e ha appena terminato un corso a S. Vito
Dal 29 luglio al 4 agosto 2019 un’esperienza culturale e di spiritualità, guidata dal dehoniano padre Giorgio Favero, ha coinvolto giovani provenienti da varie parti d’Italia.