Castiglione Olona (VA)
- Centro di Riabilitazione Ambulatoriale e in regime di Ciclo Diurno Continuo (CDC)
- Centro di Qualificazione Professionale (CFP)
Via Monte Cimone, 23
21043 Castiglione Olona (VA)
0331 858.288
0331 857.289
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari
Segreteria:
Lunedì e giovedì: 8.00-12.30; 13.30-18.00
Martedì e Mercoledì: 8.00-12.30; 13.00-18.00
Venerdì: 8.00-12.30; 13.00-16.00
Ambulatori:
Lunedì e giovedì 8.30-18.00;
Martedì, mercoledì, venerdì: 8.30-17.00
CDC:
Dal lunedì al venerdì: 8.30-16.15
Il Centro di Riabilitazione e Qualificazione Professionale "La Nostra Famiglia" è attivo dal 1975 e fornisce:
Attività in regime ambulatoriale
Per l’età evolutiva (0-18 anni) è attivo un servizio di riabilitazione di:
- disabilità fisiche per esiti di paralisi celebrali infantili e di traumi cranio-encefalici, per dismorfismi e sindromi dismorfiche, per distrofie muscolari e neuromuscolari;
- ritardi cognitivi;
- disturbi emozionali e di relazione;
- disturbi sensoriali;
- patologie del linguaggio (deficit fonarticolatori, disfasia, balbuzie, disfonie, ipoacusia di varia natura);
- disturbi dell’apprendimento specifici e/o aspecifici;
- disprassie e disgrafie;
- disfunzionalità comportamentali in soggetti passibili di intervento abilitativo;
- paramorfismi e dismorfismi del rachide.
Per l’età adulta è attivo un servizio di riabilitazione di:
- disabilità motorie secondarie ad eventi patologici recenti in ambito neurologico, ortopedico-traumatologico, neoplastico;
- disabilità motorie in patologie neurologiche degenerative ed evolutive
- paramorfismi e dismorfismi del rachide
- disabilità motorie secondarie a patologie ortopediche degenerative;
- disturbi del linguaggio acquisiti (afasia)
Alla fase diagnostica possono seguire:
- certificazioni
- riabilitazione in forma ambulatoriale
- counseling alle famiglie
- counseling alle scuole
- presa in carico per trattamento a Ciclo Diurno Continuo
Modalità di accesso
La presa in carico deve essere necessariamente preceduta da una visita neuropsichiatrica infantile o fisiatrica effettuata presso l’Associazione stessa.
- Per prenotare una visita neuropsichiatrica infantile telefonare al n. 0332/86.63.76 (CUP UNICO DI PRENOTAZIONE) il giovedì dalle 9.30 alle 12.00
- Per prenotare una visita fisiatrica presentarsi o telefonare al n. 0332 858.288
Interventi riabilitativi
Trattamenti riabilitativi in convenzione con il SSN o in regime di solvenza:
- Fisiokinesiterapia
- Neuropsicologia
- Logopedia
- Terapia Occupazionale
- Psicoterapia
Trattamenti riabilitativi esclusivamente in regime di solvenza:
- Trattamenti di Tecarterapia
- Massoterapia
- Linfodrenaggio
- Training Psicopedagogico
Il Coordinatore di Area Ambulatoriale e Day Hospital è a disposizione, previo appuntamento, per fornire informazioni sulle attività svolte presso l’Ambulatorio.
Servizio a Ciclo Diurno Continuo
Il Servizio si rivolge a ragazzi/e che hanno compiuto il 14 anno d’età, preferibilmente in possesso di Diagnosi Clinico Funzionale, per i quali è stata accertata una o più delle seguenti disabilità:
- cognitiva di grado lieve, medio e medio-grave
- neuromotoria
- sensoriale
- disturbi emotivo-relazionali
Requisito fondamentale per l’accoglimento è la possibilità di partecipare alle diverse attività in piccolo gruppo, senza la necessità del rapporto 1:1.
Gli utenti possono accedere al Servizio Riabilitativo del Centro per bisogni specifici individuali di trattamento nei seguenti settori:
- fisioterapia
- logopedia
- psicoterapia (individuale o di gruppo)
- neuropsicologia
- terapia occupazionale
- psicopedagogia
- pet-therapy
I ragazzi frequentano il Centro per l’intera giornata (dalle 8.30 alle 16.15) usufruendo, oltre che dei trattamenti riabilitativi necessari, anche di un supporto didattico adeguato. La presa in carico in CDC è garantita anche nei mesi estivi grazie alla continua presenza di Educatori che proseguono ed integrano le attività svolte nel corso dell’anno formativo.
Il Coordinatore di Area di Ciclo Diurno Continuo è a disposizione, previo appuntamento, per fornire informazioni sulle attività svolte presso il Servizio.
Corsi di Formazione Professionale (area dell'artigianato artistico)
I Corsi del Centro di Formazione Professionale prevedono la qualifica di “Addetto alla realizzazione e decorazione di oggetti” con la finalità di sviluppare e potenziare le conoscenze di base e le competenze professionali, garantendo nel contempo lo sviluppo massimo possibile delle autonomie essenziali.
Equipe
Board di Distretto Varesino:
- Coordinatore di Distretto: Dott.ssa D. Clerici;
- Responsabile Medico di Distretto: Funzione attribuita al Direttore Sanitario Regionale;
- Responsabile Amministrativo di Distretto: Dr. M. Firriolo;
- Responsabile Operativo, Accreditamenti & Qualità: Dott.ssa S. Baggio.
Team:
Dr. A. Ronzani, Neuropsichiatra Infantile;
Dr.ssa M. Galati, Neuropsichiatra Infantile;
Dr.ssa G. Livetti, Fisiatra;
Dott. M. Caponigro: Coordinatore Area Ambulatoriale;
Dott.ssa MT Ceriani: Psicopedagogista e Coordinatrice Area di Ciclo Diurno Continuo e Centro di Formazione Professionale;
Dott.ssa L. Bergonzi, Assistente Sociale
Dr.ssa G. Carnovali, Assistente Sociale.