Ad esempio, sono sottoposti a numerosi interventi dolorosi di tipo “skin-breaking”, ovvero prelievi, inserimenti centrali, interventi chirurgici, all’interno di un ambiente, la TIN, che è pensato per garantire la sopravvivenza di neonati a rischio, ma che non è certamente un surrogato dell’ambiente intrauterino. L’esposizione prolungata a interventi dolorosi (stress dolore-correlato) costituisce un fattore di rischio precoce per l’alterazione dei percorsi di maturazione del principale sistema di risposta allo stress, l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (asse HPA). Nei bambini fortemente prematuri è stato osservato un alterato funzionamento di questo sistema neuroendocrino, associato ad una minore capacità di regolare la risposta a stressor di tipo fisico (es.: puntura al tallone) durante i primi mesi e anni di vita. Tuttavia, precedenti ricerche non hanno indagato come l’esposizione precoce a stress dolore-correlato in TIN possa influire sulla risposta dell’asse HPA a stressor di tipo socio-emozionale.
In questa ricerca abbiamo esaminato la relazione tra precoce esposizione a stress dolore-correlato e regolazione dell’asse HPA (attraverso cortisolo salivare) in 37 bambini fortemente prematuri e in 53 pari-età nati a termine esposti a 3 mesi alla procedura sperimentale dello Still-Face. Lo Still-Face è la procedura di élite per testare la regolazione dello stress socio-emozionale in bambini nei primi mesi di vita e consiste nella richiesta alla madre di interagire per 2 minuti con il proprio bambino, di interrompere la comunicazione per 2 minuti mantenendo il volto immobile ed inespressivo, quindi di riprendere l’interazione per altri 2 minuti. La non-responsività materna costituisce l’evento di stress socio-emozionale. L’età a cui i bambini sono stati esposti allo Still-Face era, ovviamente, corretta per la prematurità nel caso dei bambini fortemente prematuri.
Abbiamo potuto osservare come, rispetto ai pari-età nati a termine, nei bambini nati fortemente prematuri si osservi una riduzione della produzione di cortisolo salivare in risposta alla procedura Still-Face. Inoltre, i livelli di cortisolo salivare prodotti dai bambini in risposta allo stress socio-emozionale elicitato dalla non-responsività materna diminuivano al crescere del numero di interventi dolorosi in TIN, anche controllando per potenziali confounder di tipo neonatale e socio-demografici. Pertanto, questi risultati ampliano la nostra conoscenza dei biomarker precoci di rischio in bambini nati in condizioni di grave prematurità suggerendo che un pattern di ridotta reattività dell’asse HPA (ipo-cortisolismo) possa costituire un esito avverso della precoce esposizione a interventi dolorosi in TIN nel caso di bambini nati fortemente prematuri.
Anche in assenza di eventi clinici maggiori, le precoci esperienze stressanti possono contribuire a programmare il successivo sviluppo della nostra capacità di reagire allo stress di tipo socio-emozionale. Pertanto, tale studio appare anche un’indiretta evidenza della necessità di sviluppare interventi relazionali precoci per il supporto dello sviluppo comportamentale e socio-emozionale del bambino a rischio evolutivo.
Titolo Originale dell'articolo: Pain-related stress in the Neonatal Intensive Care Unit and salivary cortisol reactivity to socio-emotional stress in 3-month-old very preterm infants
Autori: Provenzi, L., Giusti, L., Fumagalli, M., Tasca, H., Ciceri, F., Menozzi, G., Mosca, F., Morandi, F., Borgatti, R., Montirosso, R.
Rivista: Psychoneuroendocrinology (2016) 72, 161-165.
Per contattare gli autori: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per leggere l'articolo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.